top of page

2015: SONO PIU' LE OMBRE CHE LE LUCI

  • Immagine del redattore: Luca Schioppa
    Luca Schioppa
  • 20 lug 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

E' passata poco meno di una settimana dalla chiusura definitiva della stagione di tornei estivi e, come ogni anno, è tempo di bilanci in casa PSP. La stagione 2015, non verrà certo ricordata come una stagione trionfale, ma non è stata neanche la più deludente da quando il Port è nato. E ovvio però, che dopo la spumeggiante stagione 2014, quando il PSP, su 6 competizioni, ottenne 2 terzi posti, un secondo posto e la vittoria all'Up&Down di Lugo, le attese sono state tradite dai ragazzi color Mojito, che, nello stesso numero di competizioni, sono riusciti ad ottenere solo il 2° posto al Jammin' Cafè. Un risultato tra l'altro che non ha soddisfatto appieno i nostri, i quali, visto il percorso netto ottenuto fino alla finale contro Smile Cafè, erano convinti di poter confermare nel torneo lughese la leadership del 2014 anche quest'anno. Tolto il Jammin' Cafè, torneo comunque ottimamente disputato dal PSP, tutte le altre competizioni sono state molto deludenti: eliminazione ai gironi al Memorial Ronchini, dove l'anno scorso era arrivato il 3° posto, con una sola vittoria in 5 partite all'attivo; stesso discorso per l'Amarcord ed Dozza di calcio a 7, in cui sono arrivate 3 sconfitte su 3, anche se viziate dalle troppe assenze, decisive in un torneo dall'altissimo tasso tecnico come quello dozzese. Un altro elemento negativo di questa stagione sono state le eliminazioni nelle fasi finali, elemento che storicamente il Port non aveva mai patito più di tanto: infatti, superato lo scoglio dei gironi, il PSP era sempre riuscito ad arrivare almeno in semifinale.

Quest'anno invece sono arrivate 2 eliminazioni ai quarti di finale: la prima, dolorosissima, quella ai rigori alla Copa Libertadores di Villa Fontana, in un torneo in cui i nostri sarebbero potuti arrivare davvero in fondo e nel quale invece siamo stati eliminati da un avversario nettamente inferiore sulla carta e sul campo; la seconda, davvero umiliante, quella del Bacchilega contro Dream Team, squadra di giovanissimi, che è stata in grado di strapazzare un Port a ranghi praticamente completi con uno 0-7 davvero eloquente, in una delle pagine più tristi della storia bianco-verde. Infine, c'è da riportare l'ultima eliminazione, quella avvenuta la scorsa settimana negli ottavi di finale del Torneo dei Cocomeri, la quale, seppur dolorosa, visto che ha prematuramente posto la parola fine alla stagione 2015, ha comunque visto il Port combattere con le unghie e con i denti in una competizione difficile, in cui sono presenti tantissime squadre di calcio a 5, le quali sono sicuramente più organizzate, soprattutto a livello tattico, rispetto ai nostri, abituati da sempre ai campi di calcio a 11. Insomma, non una stagione da dimenticare, ma sicuramente dalla quale prendere spunto per il futuro prossimo, per non commettere più certi errori organizzativi, che sono risultati decisivi in questa stagione fitta di impegni; meglio forse fare meno tornei, ma giocarli al massimo livello, con la certezza della presenza di tutti e, nella speranza di trovare sempre un portiere disposto a difendere a nostra porta. Questo l'auspicio per il 2016, unito a quello di poter finalmente tornare a Pasqua a fare un torneo all'estero, dopo il forfait last minute del torneo di Praga di quest'anno. Non si tratta però dell'unico grande progetto per il PSP, ce n'è uno che sta bollendo in pentola già dalla scorsa stagione e che quest'anno la società color Mojito vorrà rendere effettivo a tutti i costi: l'iscrizione del Port al campionato di calcio a 5 del C.S.I. di Imola, per il quale serve uno sponsor importante che possa finanziare le spese di questa competizione, che si protrarrebbe, come un vero campionato, da Settembre per tutto l'inverno fino a Maggio dell'anno prossimo. Vi terremo ovviamente aggiornati sugli sviluppi della questione, sperando in una "fumata bianca" che ci possa far vivere una nuova intrigante esperienza.

 
 
 

Commenti


PSP IMOLA

Associazione Polisportiva Dilettantistica

Via Serraglio 20/B - 40026 Imola (BO)

P. IVA e C.F.: 02201761208

Matricola FIGC: 914652

© 2017-2025 F.C. Port San Peval official website

powered by Schioppa77

Visitatori:

Follow us on:

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page