LUGO MA NON SOLO...
- Luca Schioppa

- 14 mag 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Mancano sempre meno giorni all'inizio dell'estate e con essa anche di tutti i tornei che vedranno impegnati il PSP in questo 2016. Mercoledì scorso, si è tenuta, presso il Chioso Strike di Imola, ormai meta fissa per questo evento, la riunione di squadra per decidere e pianificare la lista dei tornei prescelti.

La priorità assoluta, come da un paio d'anni a questa parte è stata data al torneo di Lugo, nel quale, per il secondo anno consecutivo, partiamo come testa di serie, essendoci classificati al 2° posto nella scorsa edizione; per quanto riguarda il torneo di futsal lughese, l'iscrizione del PSP è già avvenuta ieri sera, quando è stata consegnata la quota all'organizzatore Emanuele Massarenti, ovviamente felice di avere nel suo torneo anche per quest'anno la squadra color Mojito. Importantissima novità riguardo a questa emozionante competizione è che da quest'anno il torneo del Jammin Cafè fa parte del circuito della Gatorade Cup, che mette in palio un posto per le finali nazionali tra tutte le vincenti dei tornei di calcio a 5 affiliati a Gatorade in giro per l'Italia. Un motivo in più insomma per concentrarsi su un torneo che sorride al PSP già da 2 stagioni.
Tornando alla panoramica dei tornei PSP 2016, dobbiamo segnalare 2 importanti novità: la prima è il ritorno, dopo 3 anni, del torneo di calcio a 5 di Marina (nella foto la locandina del torneo), caro al PSP dopo il successo nel 2012, al quale il Port ha immediatamente deciso di partecipare, nella speranza di poter arrivare molto avanti, come accaduto in passato; si tratta di un torneo che occuperà tutta l'estate, visto che sarà prevista una partita a settimana dal 6 Giugno fino al 30 Luglio.
La seconda novità invece è davvero una new entry assoluta: infatti il PSP, salvo imprevisti, dovrebbe partecipare anche al torneo di calcio a 7 sul bellissimo impianto sintetico dell'oratorio San Luigi di Forlì (in foto il campo visto da Google Maps).

Si tratta di un torneo totalmente nuovo per i nostri colori, ma che va a sostituire la carenza incredibile e sconcertante di tornei di calcio a 7 nella nostra zona; l'iscrizione per il PSP dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Anche in questo torneo, che prevede la partecipazione di ben 32 squadre, per la vincente ci sarà in palio l'accesso alle finali nazionali di calcio a 7, in programma a Cesena il 3 Settembre 2016. Grande assente il Memorial Ronchini di Casale, al quale il PSP non parteciperà, dopo essere stato presente dal 2012 per 4 edizioni consecutive, mentre non verrà purtroppo neanche organizzato il Calci8 al Bacchilega, come nel 2014 e nel 2015.Questo per quanto riguarda la prima parte dell'estate e in particolare il mese di Giugno; per Luglio invece l'unica quasi certezza è la partecipazione per il secondo anno consecutivo all'Amarcord ed Dozza di calcio a 7. Grossi dubbi invece rimangono sulla Ponticelleague, che non è ancora sicura e potrebbe saltare come nel 2015 e sul Torneo dei Cocomeri di Imola.
Per chiudere segnaliamo che per la prossima settimana si sta cercando di organizzare la consueta amichevole in famiglia per il PSP: inizialmente si voleva ripetere il triangolare PSP-Blue Sky Walkers-PSP della scorsa stagione, ma la squadra di Leone & co. ha declinato l'invito visti i già numerosi impegni in programma. Si tratterà quindi solo di un'amichevole interna, che dovrebbe andare in scena Mercoledì sera alle ore 20.30 nel sintetico "Spadoni" di Mordano.

Commenti