PSP: LE PAGELLE DI UN ANNO SPETTACOLARE
- Luca Schioppa

- 3 ago 2014
- Tempo di lettura: 8 min
Cari amici del PSP, sono passate solo due settimane dalla chiusura della stagione estiva di tornei 2014, ma in casa color Mojito si respira ancora l'aria della grande soddisfazione, dovuta agli splendidi successi ottenuti sul campo, che hanno permesso a questa annata di essere annoverata senza dubbio come la migliore in assoluto da quando il Port è nato. Un record era già stato stabilito per quanto riguarda il numero di tornei a cui abbiamo preso parte: ben 6, come mai era successo prima d'ora in una sola estate. Un altro record abbattuto, è stato quello delle reti complessive segnate in competizioni ufficiali, esattamente 115, 6 in più del precedente record, ottenuto nel 2012.

L'aspetto più importante però è rappresentato sicuramente dal numero di trofei conquistati, ben 3 (Up&Down, San Jaime e Ponticelli), con addirittura 4 podi conquistati in tutto, se si considera anche la 3a posizione del Memorial Ronchini di Casale, dove, purtroppo, non era prevista l'assegnazione di alcun trofeo per il gradino più basso del podio. (nella foto, Schioppa77 sfoggia fiero i trofei presenti nella bacheca del PSP al completo) Per celebrare questa annata di successi abbiamo quindi deciso di fare un super pagellone per rendere omaggio a tutti i protagonisti di questa splendida cavalcata: 1-PANDO: Se in discoteca il suo voto supera abbondantemente l'8 pieno, lo stesso non si può dire della sua stagione tra i pali, condizionata da un infortunio al ginocchio che lo mette k.o. già a Lloret, dove colleziona una presenza stile Dr. House, entrando a 5' dalla fine nella partita conclusiva contro Telespazio. Peccato perchè a 7 sarebbe stato utile, e molto. Voto: s.v. THE KING 2-FINUS: Stesso discorso per l'amico nonchè compagno di stanza a Lloret Pando1, il quale prende parte alla spedizione spagnola, ma che sarà costretto da qualche acciacco di troppo a disputare solo alcuni scampoli di partita. In estate non trova spazio essendo la rosa del PSP già folta di elementi per i tornei a 5 e 7 e lui si consola con il sollevamento pesi. Voto: s.v. BODY BUILDER 3-DALFIU: Baluardo difensivo della spedizione spagnola, è uno degli anelli fondamentali del pacchetto arretrato alta qualità del PSP a Lloret, mostrando di saper giocare bene anche in veste di terzinaccio di spinta. I tifosi bianco-verdi lo acclamano anche per i tornei estivi indossando in massa la sua parrucca col codino alla Caceres (stile tifosi dell'Everton con Fellaini), ma lui preferisce essere fedele ai Blue Sky Walkers, la squadra della vallata che lo ha lanciato. Voto: 7+ UOMO COPERTINA 5-THIAGO VINCE: Una stagione da incorniciare per il centrale difensivo massese che nel 2014 sfoggia al completo il suo repertorio. Oltre a prestazioni sopra le righe in difesa, alle quali ci ha sempre abituato, quest'anno si concede anche il lusso di portarsi spesso in avanti e di cercare la via del gol, con ottimi risultati, visti i 20 centri totalizzati alla fine, di cui ben 13 solo al Memorial Ronchini. Unica macchia un errore nella semifinale di Ponticelli, che però non scalfisce una stagione coi fiocchi. Voto: 9- WALL 6-SWEDISHSUGAN: Il talento scandinavo del PSP è autore di una stagione davvero superlativa, mostrando chiari i miglioramenti tecnico-tattici permessi dalla dura preparazione svoltasi all'ombra delle foreste della tundra. Si concentra quasi esclusivamente sul calcio a 5, dove risulta sempre presente e utilissimo alla causa, condendo la sua cavalcata con due reti tra cui quella bellissima in "estirada" sulla pista di pattinaggio di Lugo contro il Nuova Lucciola. Voto: 8+ VICHINGO 7-C.RINALDO: Annata sicuramente positiva per lo scugnizzo bianco-verde C.Rinaldo7, che sfodera tutto il suo repertorio tecnico, al quale ha ormai abituato tutti i tifosi PSP. Dà anche un buon apporto in zona gol con 8 centri stagionali, eguagliando il suo record personale del 2012. Sbotta un pò nella fase finale della Ponticelleague, ma il caso rientra subito e lui si fa perdonare con una splendida doppietta nella finale 3°-4° posto, mettendo a tacere chi lo accusa di fare solo assist. Voto: 7,5 BELLA NAPOLI 8-MORSIO: L'emblema della serenità bianco-verde, finalmente, dopo le sparute apparizioni del 2012 e il forfait del 2013, nel 2014 è parte integrante dell'impresa PSP, partecipando con costanza a tutti i tornei disputati. Arrivano quindi anche i primi gol ufficiali con la nostra casacca, propiziati dal suo destro da fuori micidiale. Si rivela però utilissimo nella fase difensiva, dove può ricoprire con autorità sia il ruolo di centrale di difesa che di centrocampo. Voto: 7,5 KARMA 9-MORCONE: Il bomberone del PSP parte subito in 5a a Lloret con 4 reti in altrettante partite e sembra finalmente poter mettere alle spalle le precedenti annate costellate da sfighe e infortuni. Poi arriva l'estate e il malocchio lo colpisce ancora, con l'infortunio al menisco subito a Villa Fontana, che fa concludere anzitempo la sua partecipazione a tutte le competizioni. Per non farsi mancare nulla, sempre nello sventurato torneo a 7 del paesino medicinese, rimedia pure una pallonata sulla macchina da parte di Freddo3+5 con conseguente ammaccatura e carrozziere. Voto: 7 LOURDES 10-BECKHAM in VETTEL10: Lo storico capitano bianco-verde, torna nel 2014 in una forma splendida, dopo le sessioni di triathlon a cui si è sottoposto per tutta la stagione in preparazione al torneo di Ponticelli. I grandi sforzi dell'ironman imolese vengono però ampiamente ripagati e, nonostante la carta d'identità che recita 37 primavere, si fa trovare sempre pronto quando c'è da entrare in campo e si permette addirittura il lusso di sfoderare una prestazione da 9 in pagella contro Max, in cui segna la sua prima doppietta ufficiale in carriera col PSP. Voto: 7,5 REDIVIVO 11-DALUFIL: Il pattinatore del PSP sfodera un'ottima stagione, condita con varie presenze e resa di assoluto valore grazie alla tripletta con cui stende il Ponticelli nella partita conclusiva. In zona gol non sempre è fortunato e alla fine totalizza solo 4 reti segnate, anche se ne avrebbe meritate di più, ma in compenso mostra di potersi adattare bene negli schemi sia del calcio a 5 che a 7, oltre che a 11. Proprio nel campo grande è stato protagonista di ottimi spezzoni di gara in quel di Lloret, alla sua prima apparizione di sempre in un campo a 11. Voto: 7,5 BETTER AND BETTER 12-TEO: Il portiere originario di Toscanella, viene arruolato come ogni anno soprattutto per il Memorial Ronchini. Dopo le sfighe degli anni precedenti al torneo della vallata per i nostri, in questo 2014 il buon Teo dà un grande contributo alla nostra causa per ottenere l'ottimo terzo posto conquistato con ottimi interventi e i suoi puntuali consigli tattici alla squadra, dall'alto della sua esperienza nel futsal. Voto 7,5 SAGGIO 18-CASCO: L'artista neomelodico color Mojito, si fa segnalare in questa stagione soprattutto per l'incisione dell'inno "Port San Pevl domina" in feat. con Schioppa77. I suoi impellenti impegni musicali, uniti a quelli lavorativi presso il chiosco Strike, non gli permettono invece anche quest'anno di prendere parte con continuità ai match della squadra. Solo 3 presenze per lui e un gran peccato perchè è parte integrante del gruppo e sulla fascia darebbe una gran mano. Voto: s.v. BISUNTO 19-ALEX: Acquistato dal PSP per rimpolpare il centrocampo in vista del San Jaime, Alex, detto Menny, è diventato un punto fermo dello scacchiere bianco-verde nei tornei estivi, vista la sua voglia di sacrificio e la sua incredibile professionalità. Sulla linea mediana ha svolto il suo compito di "mazzolatore" con ottimi risultati, ma anche in avanti si è sicuramente contraddistinto per una buona vocazione al gol, che lo ha portato in rete per ben 7 volte, di cui 6 nella bellissima esperienza di Lugo, dove è capocannoniere della squadra. Voto: 8+ INSTANCABILE 21-TEDDY: Fa la maglia della squadra, ma non risponde presente alle convocazioni e passa la seconda estate consecutiva senza presenze col Port. Si spera in un suo ritorno nel 2015. Voto: s.v. DESAPARECIDOS 22-MORCI: Uno degli attaccanti più prolifici del PSP quest'anno vive una stagione di lieve flessione in quanto a reti segnate; dopo il superamento di quota 20 nelle scorse due stagioni, il suo score si ferma quest'anno alla comunque buonissima cifra di 13 reti. Paga forse la stagione col Fontanelice un pò a singhiozzo a causa degli impegni lavorativi, ma sulla corsa e sull'atletismo, mostra di essere comunque al top. Alla fine rimpiange di non aver partecipato a Lugo in campo, ma anche in panchina mostra di avere capacità non indifferenti. Voto: 7,5 MEN'S HEALTH 28-GIOVA: Doveva essere il valore aggiunto del PSP nel 2014, ma l'infortunio all'inguine lo tiene fuori per tutta l'estate, con l'esperienza in Spagna che rimane l'unica sin'ora della sua carriera PSP. In terra iberica segna 2 reti tra cui la prima contro il Formia con cui rompe il ghiaccio e consegna i primi 3 punti alla squadra color Mojito. Nelle ultime due partite mostra un leggero calo di condizione dovuto alle serate brave in giro per i locali del centro. Nel 2015 promette comunque scintille. Voto: 7,5 SEE YOU SOON 31-UNGA: Ultimo arrivato in casa PSP in zona Cesarini per sostituire l'assente Casco18 a Lloret, sembrava inizialmente dovesse essere solo una meteora, ma la passione per il calcio e l'entusiasmo per il progetto Port lo convincono a fare la maglia della squadra e a partecipare con buone prove anche a varie partite dei nostri nei tornei estivi, soprattutto a Villa Fontana, torneo disputato grazie alla sua mediazione. Voto: 7 GASATO 3+5-FREDDO: Il biondo centrocampista del Castel Guelfo disputa una stagione caratterizzata da una grande costanza nelle presenze, anche se dispiace la sua assenza last minute a Lloret de Mar. A differenza delle scorse stagioni però mette meno in mostra la sua famosa swinchestrata da fuori, totalizzando alla fine solo 6 reti, dopo essere sempre andato in doppia cifra nel 2012 e nel 2013. Encomiabile in ogni caso quando, alla prima a Lugo, scende comunque in campo nonostante la scottatura di 7° grado rimediata poco prima in spiaggia. Voto: 7+ CUORDILEONE 41-PASO: Al pari di Teo12 viene convocato dal PSP unicamente per la missione del Memorial Ronchini di Casale, dove il buon Pedrag dà una grossa mano al collettivo bianco-verde grazie alla sua esperienza tattica acquisita sui campi di futsal, con la quale impartisce ordini al quintetto in campo. Segna anche una rete che legittima il suo buon torneo. Voto: 7,5 TUTOR 52-CRESH: Era venuto a Lloret con l'intento di fare il jolly a centrocampo, si è invece ritrovato costretto a tornare nel suo ruolo d'origine per sostituire l'infortunato Pando1. Tra i pali "O professore" mostra sicurezza, forse anche troppa, concedendosi il lusso di scartare anche qualche avversario all'occorrenza (con annessi brividi per i compagni) e risulta incolpevole sui gol subiti dai nostri, nonchè sfortunato in occasione del gol su punizione deviato dalla barriera che porta in vantaggio il Penya Barcelonista. Voto: 7 SPAVALDO 67-CIVO: Il terzino di spinta del Fontanelice, giunto al PSP per coronare la spedizione di Lloret come Alex19 e Dalfiu3, vanta 4 ottime presenze nella competizione spagnola più qualche apparizione nelle amichevoli pre-stagionali. Nelle poche occasioni in cui lo abbiamo potuto ammirare ha mostrato di potersi rendere utile sulla fascia grazie alle sue ottime doti difensive, oltre che alla sua propensione a spingersi in avanti. Voto: 7+ COMPLETO 75-XUXA SPADOZ: Fantastica stagione del nonno Spadoz che tra i pali dell'Up&Down dà un contributo a dir poco fondamentale alla causa bianco-verde per la conquista dell'ambito trofeo e del premio finale. Nella finalissima sfodera una prestazione da extra-terrestre con cui costringe allo 0 nella casella dei gol fatti uno squadrone come Albania, incredula e impotente davanti a tanto talento. E nel 2015 spegnerà 40 candeline... Voto: 9 MARZIANO 77-SCHIOPPA: Bella stagione della punta del Real Fusignano, che parte un pò col freno a mano tirato, ma poi inizia a trovare il gol con continuità, cosa che gli permette di vincere la classifica interna di gol stagionali con 20 centri assieme a ThiagoVince5. Nella convincente stagione a livello realizzativo spicca la rete con cui sblocca la finalissima contro Albania con un contropiede solitario che spegne le velleità di vittoria degli avversari. Voto: 8,5 RIGHT MOMENT, RIGHT PLACE 80-FABULA: Il gemello di ThiagoVince5 regala anche quest'anno ottime giocate e la sua fantasia ai tifosi del PSP. Segna un pò meno rispetto alla scorsa stagione, in cui aveva fatto faville, in particolare al Marinabay, ma quando lo fa, sono sempre gol di qualità. In più dispensa assist per i compagni, confermandosi pedina utilissima per lo scacchiere bianco-verde. Voto: 7,5 FIRMA D'AUTORE 88-KLOZZA: Il mister color Mojito giuda la squadra in questa trionfante stagione e può gioire per il secondo successo, dopo quello del Marinabay nel 2012, ottenuto a Lugo in coppia col vice Morci22. La stagione gli servirà sicuramente come esperienza per il futuro, avendogli permesso di lavorare e migliorare sul self-control ranieresco, caratteristica che lui stesso ha ammesso di dover affinare. Voto: 7 KEEP CALM 99-LION: Stagione non fortunatissima quella della belva bianco-verde, che alterna prestazioni ottime in campo ad assenze forzate, sia per motivi lavorativi, che per l'intervento alla ciste che lo tiene fermo per 10 giorni nel momento cruciale dei tornei di Giugno. Segna però la seconda rete nella finale di Lugo regalando la sicurezza del successo ai nostri e mostrando tutta la sua grinta. Voto: 7,5 LEONE IN GABBIA

Commenti