top of page

LA ROSA PRENDE VITA

  • Immagine del redattore: Luca Schioppa
    Luca Schioppa
  • 6 mar 2012
  • Tempo di lettura: 2 min

Cari amici e lettori del blog del PSP, nell'ultimo post vi avevamo promesso che oggi sarebbe stato il giorno in cui vi avremmo presentato uno ad uno tutti i protagonisti della nostra nuova avventura, dopo la tanto sperata chiamata che Sport Center ci avrebbe dovuto fare nel pomeriggio per sapere delle maglie. Purtroppo questa chiamata non è arrivata, quindi contiamo di riceverla nella giornata di domani, ma, in ogni caso, vogliamo tenere fede a quanto promesso. Ecco a voi dunque la rosa ufficiale 2012 dell'F.C. Port San Pevl: PORTIERI: TEO 12 - Si tratta di una semi-novità l'approdo in via definitiva dell'estremo difensore Matteo Conti; i più attenti fans lo ricorderanno sicuramente per un paio di apparizioni con la maglia bianco-verde nella felice esperienza della Confederenzos 2009. Portiere dell'Imola calcio a 5, Matteo è un giocatore che, come lui stesso ammette, ha maggiore dimestichezza con i parquet e i sintetici del calcio a 5, ma la società, anche viste le buone prestazioni di qualche anno fa, riserva in lui piena fiducia anche quando dovrà misurarsi sui manti erbosi dei campi a 7. Richiestissimo sul mercato, disputerà qualche torneo anche con altre squadre di calcetto, perciò, presumibilmente verrà affiancato da un altro portiere nel prossimo mercato. DIFENSORI: VINCE 5 - Unico superstite della rivoluzione-Port, Vince5 per la 4a stagione consecutiva (se si esclude il 2011 di inattività) vestirà la maglia PSP, con il solito compito di dirigere il pacchetto arretrato. Con lui, la porta bianco-verde potrebbe trasformarsi in un autentico fortino, stile Fort Alamo, difficilmente espugnabile da qualsiasi avversario. Si sono già sprecati su di lui i paragoni con il suo idolo rosso-nero Thiago Silva, tanto che lo stesso Vince (nella foto con la maglia della sua attuale squadra, il San Pancrazio) era stato per un momento tentato di ereditarne il n°33, convinto di potere emulare le sue gesta sul campo, non solo in fase difensiva, ma anche in quella offensiva, avendo già in passato dimostrato di possedere quel vizio del gol che, ad oggi, lo colloca al 2° posto della classifica marcatori di tutti i tempi del PSP con ben 20 reti. SWEDISHSUGAN 6 - L'ultimo arrivato in casa Port è Erik Severi. In arte SwedishSugan (nick che deriva dai suoi tratti nordici e dalla guida rallistica degna dei più famosi piloti scan

dinavi), il buon Erik è un centrale difensivo che si contraddistingue per la tenacia ed il temperamento, insomma il classico difensore arcigno, incubo di qualsiasi attaccante. Indosserà la divisa n°6 in onore del capitano Franco Baresi al quale si ispira sin da piccolo. Ultimamente si è contraddistinto per le sue sontuose prestazioni al torneo della Befana svoltosi durante le feste natalizie presso la palestra parrocchiale di Santo Spirito, trascinando i suoi ad un memorabile successo. CASCO 18 - Terzino sinistro del Castelbolognese di 1a Categoria, Giacomo Cascone è sicuramente il gi

ocatore più estroso del PSP 2012. Sul campo vanta uno scatto e un allungo invidiabili da qualsiasi terzino di spinta; si esalta di fronte al pubblico delle grandi occasioni, non solo sul campo verde, ma anche sul palco: è infatti un ballerino degno del compianto Michael Jackson e, soprattutto, un cantante di sicuro successo internazionale. Ha partecipato ai provini di X Factor, giungendo ad un passo dal diventare concorrente ufficiale; ha già annunciato che l'anno prossimo tenterà di ammaliare con la sua voce i maestri della scuola di Amici di Maria de Filippi. Nel frattempo ha sposato la nostra causa, nella certezza che la sua fame di successo si riverserà anche sui tornei estivi a cui parteciperemo. PEDRAG 41 - Sulla corsia di destra della difesa ecco Riccardo Pasini, giocatore in forza alla Tozzona Pedagna. Soprannominato dagli amici "Pedale", deve il suo nomignolo, che

all'apparenza può sembrare quasi di scherno, alle pedalate che effettua continuamente su e giù per la fascia del campo. Impressionante la sua somiglianza, sia fisica che somatica con il collega tedesco del Bayern Monaco Philipp Lahm, giocatore al quale dichiara di ispirarsi. Indosserà la casacca n°41, numero alquanto insolito, di cui non sappiamo la derivazione, ma sarà sicuramente lui stesso, nelle prossime dichiarazioni, a svelarci i motivi di questa scelta. CENTROCAMPISTI: C. RINALDO 7 - Importantissimo tassello del mosaico bianco-verde è l'ala destra/sinistra Rinaldo Cappiell

o, giocatore in forza alla Dozzese, squadra che milita nel campionato di 1a Categoria. Dotato di un buon senso del gol, ma soprattutto di un'ottima vena da assistman, che davvero lasciano l'acquolina in bocca agli appassionati del Port, C. Rinaldo 7, per gli amici Canalli, Rinalli, Ranalli, Ragno e chi ne ha più ne metta, promette faville con la maglia color Mojito, promettendo di rievocare, non solo nel nome sulla maglia, il più famoso C. Ronaldo, fenomeno alla corte di Mourinho. Diviso nella fede calcistica tra il nerazzurro della Beneamata e l'azzurro partenopeo, nel calcio giocato ha assicurato che i suo cuore batterà soltanto per 2 colori: il bianco-verde del PSP. FREDDO 8 - Tutto fare del reparto mediano, Gabriele Freddi, compagno di Pedrag41 alla Tozzona Pedagna, è un centrocampista centrale di ruolo, capace però di adattarsi in varie zo

ne del campo, come sugli esterni (sia alti che bassi), che, e soprattutto, nel ruolo di trequartista, dato il suo piede sopraffino. La sua bionda chioma e il suo bulbo prorompente ricordano molto il gioiellino Alexander Merkel, giocatore lanciato dal Milan nella scorsa stagione. Caratteristica è la sua calma olimpionica, la quale viene però meno una volta varcata la soglia di una discoteca, momento in cui la "casanoviana" indole nascosta di Gabriele prende puntualmente il sopravvento. POWER 99 - F

orza, scatto, resistenza, in una parola, come suggerisce il nome, POTENZA! In questi pochi aggettivi si può racchiudere un'esaustiva descrizione di Sauro Marchetti, la belva del PSP. In campo può ricoprire il ruolo di punta, ma sicuramente il suo habitat naturale sono le praterie delle fasce laterali del rettangolo di gioco. Dotato di uno stacco fuori dal comune, svolge annualmente dei viaggi in Africa per allenarsi a stretto contatto con le bestie a cui si ispira: i grandi felini della savana. In campo ruggisce su ogni pallone e non disdegna alcun contrasto, anche se, a volte la sua verve si trasforma in vero e proprio nervoso, stato d'animo che giustamente inquieta, e non poco, i suoi avversari. ATTACCANTI: MORCONE NICK 9 - Fratello della vecchia conoscenza Morci, Nikolas, attaccante dall

a fede rossonera, discendente dalla stirpe degli inzaghiani, è un bomber di razza, come suggerisce il suo bottino in reti siglate negli ultimi anni in giro per le squadre dell'interland imolese. Attualmente milita nel Mordano Calcio, ma, purtroppo, un infortunio al ginocchio occorsogli in chiusura del 2011, lo ha tenuto in questi ultimi mesi lontano dai campi da gioco. Ha dichiarato però di volere recuperare in tempo per il finale di stagione e per l'appassionante stagione di tornei estivi che si appresta a disputare con la maglia color Mojito. CRONALDO (BECKHAM) 10 - Ormai superfluo parlare dello storico capitano Beckham in CR10; anche qu

est'anno guiderà il sodalizio bianco-verde nella strada del successo. Da qualche stagione ha abbandonato il campionato di Montecats, in cui per anni è stato la stella incontrastata, per scendere in campo al Circolo Cacciari di Imola. Una scelta che lo ha fortemente migliorato in alcune caratteristiche tecniche quali la precisione nel tiro, visto l'utilizzo di porticine a grandezza ridotta. Testimonial Adidas, ha accolto con dispiacere il cambio di sponsor tecnico, ma l'amore per il Port, ha in qualche modo fatto da contrappeso a questa defezione. DALMO 11 - Ha reso il PSP una sorta di polisportiva, cosituendo, dopo il pallavolista Matteo Zuffa (in rosa nella prima stagione), il secondo sportivo del Port strappato dal calcio al su

o sport d'origine: il pattinaggio di velocità. Stiamo parlando di Daniele Dal Monte, una vera stella di questa disciplina, potendo vantare l'oro ai campionati europei svoltisi nel 2006 a Berlino. Quando scende in campo, ricopre il ruolo di punta e, nonostante un piede alla Ibra (intendiamo come misure), ha mostrato di vedere bene la porta, come nel torneo di Ponticelli dell'estate 2011, in cui bagnò la sua unica presenza con un gol, peraltro di pregevole fattura. MORCI 22 - Altro bomber color Mojito è Davide Morcone, attuale capocannoniere della Virtus Valsanterno,

squadra in cui milita da Agosto. E' ancora nella memoria dei tifosi bianco-verdi il suo score di 4 reti in 4 presenze con la maglia del PSP tra la stagione 2009 e la stagione 2010, grazie ai gol segnati sia alla Gioveccas che alla Confederenzos. Sembrava dovesse indossare il n°9, ma, con un gesto di estrema generosità, lo ha lasciato al fratello maggiore Nikolas, da poco ingaggiato in rosa. Indosserà quindi la maglia n°22, per molti nell'auspicio di emulare la stagione del suo idolo il Principe Milito disputata l'anno del triplete nerazzurro; alcuni maligni però insinuano che la scelta del numero derivi da altre motivazioni extra-calcistiche, che non staremo però ad approfondire. SCHIOPPA 77 - Per chiudere, non poteva mancare all'appello il cerimoniere PSP Schioppa77, che anche quest'anno avrà un ruolo dentro e fuori dal campo nell'organizzazione dei to

rnei. A Dicembre si è trasferito nella squadra del Real Fusignano, paese che diede i natali all'indimenticabile profeta Arrigo Sacchi, mister dell'invincibile Milan di fine anni '80-inizio 90'. Obiettivo della sua stagione è sicuramente consolidare il suo primato nella classifica marcatori di tutti i tempi del PSP, raggiungendo innanzitutto la fatidica quota 50 reti, impresa che non gli era riuscita nell'ultimissime uscite in maglia bianco-verde, dopo le quali era rimasto a quota 49. Sempre presente dalla partita inaugurale del Port ad oggi, vanta anche il maggior numero di presenze in maglia color Mojito, con 29 gettoni all'attivo. Si tratta di una rosa abbastanza completa, ma non definitiva; potranno infatti esserci nelle prossime ore gli annunci di un altro paio di colpi, su cui vi terremo costantemente aggiornati.

 
 
 

Commenti


PSP IMOLA

Associazione Polisportiva Dilettantistica

Via Serraglio 20/B - 40026 Imola (BO)

P. IVA e C.F.: 02201761208

Matricola FIGC: 914652

© 2017-2025 F.C. Port San Peval official website

powered by Schioppa77

Visitatori:

Follow us on:

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page